Ricetta panzerotti salentini di patate

Ricetta dei panzerotti salentini

Quella del panzerotto salentino è una bella sfida per testare la qualità delle patate: se non sono quelle giuste, il panzerotto si sfalda durante la frittura e il risultato non è lo stesso.
Con le patate Caterina6 il risultato è una frittura perfetta!
Scopri come preparare la ricetta.

Ingredienti

•500g di patate Caterina6
• 80g di pecorino sardo grattugiato
• 2 uova
• 100g di pangrattato
• Qualche ciuffetto di menta o basilico
• Pepe nero
• Sale
• Olio di semi di arachidi

Procedimento

Fai bollire le patate in acqua salata per 35 minuti e scolale. Passale nel passaverdura ancora calde, con la buccia (niente paura, la buccia rimarrà tutta all'interno della griglia) e lasciale intiepidire. Trita finemente le foglioline di menta e aggiungile alle patate assieme al pecorino, alle uova e a metà del pangrattato. Condisci con un pizzico di sale e pepe nero e impasta con le mani. Forma delle crocchette strette e lunghe e passale nel pangrattato.
Friggi in olio di semi di arachidi ben caldo fino a doratura (pochi alla volta per non fare abbassare la temperatura dell’olio). Ponili man mano sulla carta assorbente e servili caldi o tiepidi.

Top