
Devozione e appartenenza: Caterina6 e le tradizioni del territorio
Nel nome del nostro brand, Caterina6, abbiamo insita la devozione popolare, la protezione per il lavoro nei campi, il senso di appartenenza al territorio.
Così come nel nostro logo ci ispiriamo alle tante edicole votive che, sparse nelle campagne di Puglia, simboleggiano una cultura rurale fatta di riti immutati da secoli.
Valori che seguiamo ogni giorno e che, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Coltura, protettrice degli agricoltori, celebriamo con gioia e fervore.
Il 26 maggio, nell’ambito della tradizionale Festa Patronale di Parabita, abbiamo contribuito ad una delle tradizioni più sentite: la consegna dei doni della terra da parte degli agricoltori alla loro Protettrice. Una grande festa dedicata al lavoro dei campi e ai frutti dei nostri raccolti.
Durante uno speciale momento di convivialità con la comunità, si è poi svolta la degustazione di prodotti e ricette tipiche del territorio, tra cui anche svariate preparazioni basate sulle nostre patate #Caterina6. Panzerotti, chips, focacce, ma anche tanta frutta e vino locali, offerti in collaborazione con i colleghi di altre aziende agricole del territorio salentino.
Colleghi che ringraziamo per questa iniziativa di valorizzazione sinergica del Salento e delle sue tradizioni più tipiche.
Tra questi: Azienda Agricola Camerelle – Punto Campagna Amica, Azienda Agricola Ferrari, Raffaele Coi, Fernando Caggiula, Sebastiano Tornesello e Azienda Agricola La Corte – Punto Campagna Amica.
Tra i partner della serata anche Jonica Popolare e Laura Boccadamo, per l’intrattenimento musicale e la rievocazione delle tipiche danze salentine.
L’evento è anche stato raccontato nel programma “Mezzogiorno e Dintorni”, all’interno di una puntata speciale che andrà in onda domenica 11 giugno sul canale tv di Telenorba.